Pec e Domicilio digitale: ora poi ricevere le multe ancora prima.. che bazza!

Come attivare una PEC inutile

Se hai l’esigenza di attivare una mail per un uso saltuario, ma vuoi attivare il tuo domicilio digitale principalmente per ricevere eventuali comunicazioni della pubblica amministrazione evitando raccomandate e cartaccia varia, io ho trovato utile la formula proposta da Namirial. Mi è sembrata interessante questa formula di ricezione gratuita, perché mi è capitato molto salutariamente di inviare PEC e non volevo legarmi ad un servizio che, nel caso non uscisse il pagamento annuale, avrei perso la possibilità di accedere alla PEC (cosa che in passato mi è successo con le POSTE). Un altro vantaggio che ho riscontato è sostituire le raccomandate, spendendo meno e semplificandone l’invio tramite PEC.

PEC: Namirial

  • L’autenticazione al servizio è con SPID, anche perché la PEC deve essere personale.
  • Gratis in ricezione: cosa vuol dire? Non è un servizio che di base paghi e puoi archiviare fino ad 1 Gb di Pec a costo zero.
  • Paghi se invii: il primo invio è gratuito, dopo puoi accedere a pacchetti che costano in funzione di quanti ne compri. Se inviti qualcuno dicevi un invio gratuito.
  • Se non vuoi installare l’app sul cellulare (cosa che penso sia molto comoda), puoi comunque attivare una notifica a fino a 3 indirizzi ordinari (es. gmail) delle PEC ricevute… utile per evitare di perdere comunicazioni importanti.

Domicilio digitale

  • Lo scopo finale nel mio caso era attivare il domicilio digitale da qui dove chiede prima un indirizzo di mail ordinario (es. gmail) e poi di inserire la PEC che andrà confermata da una mail inviata alla PEC stessa.

Vuoi ringraziarmi per questo articolo inutile?

Note pratiche

  • Quando metti il primo indirizzo email su cui ricevere una notifica delle PEC sul sito di Namirial in fase di registrazione, dai il tuo personale, perché diventa molto più complicato dare un indirizzo condiviso di ricezione notifiche. Poi nel caso in cui si voglia avere un indirizzo comune, per esempio un familiare, un figlio (nel caso di genitori anziani) conviene farlo dall’app in un secondo tempo, visto che permette la notifica fino a 3 email direttamente e facilmente da dentro l’app.

Commenti